Friuli-Venezia Giulia laboratorio energetico d’Italia, A2A investe 200 milioni per l’autosufficienza
Il Friuli-Venezia Giulia si conferma laboratorio energetico d’Italia, con A2A che ha investito oltre 200 milioni di euro in infrastrutture e impianti per la transizione ecologica, generando un valore economico di 41 milioni. Il nono Bilancio di Sostenibilità Territoriale di A2A, presentato dall’AD del Gruppo Renato Mazzoncini, spiega la crescita di investimenti e valore, puntando sull’idroelettrico e futuri sviluppi nell’idrogeno. In programma la riconversione della centrale di Monfalcone (600 milioni di euro) e il più grande impianto solare del Nord Italia a Santo Stefano, per ridurre i costi energetici. Il Presidente della Regione Massimiliano Fedriga conferma la visione di autosufficienza energetica, mentre Confindustria Alto Adriatico, con Michelangelo Agrusti, chiede una transizione sostenibile per industria e famiglie
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Ippica: a San Siro è tornato il Gran Premio Paolo e Orsino Orsi Mangelli
Career Day Luiss: il ponte tra università e imprese per la prima volta nel cuore di Milano
Tasca: “Aiutiamo 17 mila persone e promuoviamo comunità energetiche solidali”