Fumo: a Verona la tappa conclusiva di ‘Esci dal tunnel. Non bruciarti il futuro’
Ogni anno nel mondo il fumo di sigaretta causa 7 milioni di vittime, 93mila solo in Italia. Sensibilizzazione e prevenzione sono la chiave per incentivare la popolazione a smettere di fumare: i costi diretti e indiretti causati dal fumo nel nostro Paese superano i 26 miliardi di euro. Con la campagna itinerante ‘Esci dal tunnel. Non bruciarti il futuro’, promossa da Walce (Women against lung cancer In Europe) Aps e realizzata con il supporto non condizionato di Astrazeneca, i visitatori hanno potuto raccogliere informazioni attraverso i pannelli interattivi posizionati all’interno di un tunnel lungo 14 metri, rivolgere agli specialisti domande sui danni del fumo di sigaretta e fare una spirometria gratuita. Uno strumento, quest’ultimo, utile anche per identificare la Bpco (Broncopneumopatia cronico ostruttiva), anch’essa correlata al fumo e oggi terza causa di mortalità nel mondo. La campagna si è conclusa a Verona e riprenderà nel 2026.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Salute, Bpco: Micheletto (AIPO) dovrebbero ritarare il titolo su numeriche di patologia (6-8%) e sottodiagnosi
Tumori, polmone: Novello (Walce), ‘sinergia con aziende per campagne più vicine ai pazienti’
Sanità: Anelli (Fnomceo), ‘90% degli italiani ha fiducia nella scienza’