Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Genitorialità, sociologa Mangone: “Denatalità è problema strutturale non più solo economico”

13 Dicembre 2024

“Oggi si discute sempre di più di denatalità in Italia, che però non è più solo un’emergenza in quanto è diventato un problema di carattere strutturale e non solo di carattere economico, ma anche di servizi e soprattutto di welfare di comunità ed è legato anche molto ad una dimensione culturale ed educativa”. Lo dichiara Emiliana Mangone, professoressa di Sociologia dei processi culturali e comunicativi dell’università di Salerno, intervenuta a margine dell’evento ‘Essere genitori oggi, tra scienza e welfare’, il nuovo appuntamento di Adnkronos Q&A organizzato in collaborazione con Demografica e Merck, con il sostegno di Medical service consulting, Ivi, Nuova collaborazione associazione nazionale datori di lavoro domestico e WindTre. Al centro del confronto il sostegno alla genitorialità, realizzabile attraverso alcune direttrici fondamentali: la politica economica, l’educazione e la prevenzione per favorire la fertilità, le tecniche per superare l’infertilità e l’implementazione di un welfare aziendale orientato a favorire scelte di vita coerenti con un incremento della natalità.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

14 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.“E’ stata sostituita una tubazione che permetterà di se…
14 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Grazie alla sinergia con gli enti di governo e comunal…
14 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Con due giorni di anticipo sulla riapertura delle scuo…
14 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag. L’intervento è stato realizzato da Acea Ato 2 e Acea I…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI