Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ghi 2025: Emmi (CESVI), ‘inaccettabile normalizzare la fame come arma da guerra’

14 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag./wp-content/uploads/adnkronos-videos/2_Cesvi_pillola_Emmi.mp4

“A Gaza la fame uccide una persona al giorno: sono oltre 460 i decessi correlati alla malnutrizione. Attualmente 320 mila bambine e bambini sotto i cinque anni sono a rischio di malnutrizione acuta e oltre 20 mila persone sono rimaste uccise o ferite proprio nel tentativo di procurarsi del cibo e di poter accedere o accedere agli aiuti. Nei prossimi mesi saranno circa 641 mila le persone che si troveranno in una condizione di catastrofe. Stiamo normalizzando la fame come arma da guerra e questo non è accettabile”. Così, Valeria Emmi, Head of strategy & advocacy di CESVI, all’edizione 2025 dell’Indice Globale della fame (Global hunger index – Ghi), tra i principali rapporti internazionali sulla misurazione della fame nel mondo, curato da CESVI per l’edizione italiana e redatto da Welthungerhilfe (Whh), Concern worldwide e Institute for international law of peace and armed conflict (Ifhv).

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

14 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“La grande distribuzione può svolgere un ruolo importan…
14 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.”È chiaro che il promuovere il concetto di dieta alimen…
14 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.Come promuovere il benessere psicofisico tra i giovani…
14 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.Screening genomico neonatale gratuito per tutti i neona…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version