GHI 2025: l’allarme di Cesvi, “Usata come arma da guerra” SINOSSI: 140 milioni di persone si trovano in condizione di fam
14 Ottobre 2025
140 milioni di persone si trovano in condizione di fame acuta a causa di guerre e conflitti. In diversi contesti non è soltanto una conseguenza della violenza armata, ma è inflitta in maniera deliberata attraverso assedi, blocchi degli aiuti, distruzione delle infrastrutture agricole. Viene utilizzata come una vera e propria arma da guerra. È uno dei principali dati emersi dall’Indice Globale della Fame, il GHI 2025, tra i principali rapporti internazionali sulla misurazione della fame nel mondo, curato da CESVI per l’edizione italiana.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Intervista Erminio Fragassa, organizzatore Digital Innovation Forum
14 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.Intervista al presidente di Micromegas Erminio Fragassa…
Food: Mamo (Planet Life Economy Foundation), ‘Algoritmo aiuta a identificare prodotti migliori’
14 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“La grande distribuzione può svolgere un ruolo importan…
Food: Fabbrino (Fruttagel), ‘Non è sempre facile diffondere concetto di dieta alimentare”
14 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.”È chiaro che il promuovere il concetto di dieta alimen…
Disconnettersi per stare meglio: il progetto PROBEN all’Università Europea di Roma
14 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.Come promuovere il benessere psicofisico tra i giovani…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.