Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Giarratano (Siaarti):” L’Area Culturale dolore della Siaarti svolge un ruolo molto importante”

20 Giugno 2024

“L’Area culturale dolore della Siaarti è un’area culturale molto vivace, molto importante. Gli anestetisti – rianimatori e i terapisti del dolore sono gli specialisti della terapia del dolore. Noi ci definiamo dei playmaker, cioè quelli che lavorano in squadra con altri professionisti e anche con altre discipline per sviluppare il trattamento corretto del dolore e malattia. Sotto questo profilo la nostra area culturale della società scientifica rappresenta da sempre un punto di riferimento culturale, professionale e scientifico. La Siaarti ha 13.000 anestetisti- rianimatori iscritti, oltre 1.500 appartengono ai board della società scientifica e in questo triennio abbiamo lavorato tantissimo e a Palermo noi riportiamo i risultati anche di questo lavoro che ha visto la Siaarti e l’Area culturale dolore produrre buone pratiche cliniche, linee guida e avere rapporti istituzionali”. Cosi Antonino Giarratano, presidente Società italiana di anestesia analgesia, rianimazione e terapia intensiva, a Palermo, in occasione dell’apertura del 23.esimo Congresso nazionale dell’Area culturale dolore (Acd).

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Tumori, Floris (MERCK): “Con la campagna ‘Non girarci intorno’ sensibilizziamo sulla prevenzione oncologica”

15 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.Merck Italia è presente in piazza del Plebiscito a Na…

Di Maria (Uni Padova): “Il GPP cresce, ma servono formazione e imprese pronte per una reale transizione sostenibile”

15 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.“L’Osservatorio Appalti Verdi evidenzia una situazion…

Jacq (SchoolFood 4 Change, Lione): “A Lione è stata istituita una commissione agricola per far incontrare istituzioni e produttori locali”

15 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.“Negli ultimi anni ci sono stati cambiamenti importan…

Sossan (SchoolFood 4 Change Milano): “A Milano attivati percorsi di educazione alimentare con istituzioni, fornitori, scuole e famiglie”

15 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.Milano, grazie a Expo 2015 è riuscita a dare un forte…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI