Gresele: “La ricerca di base è fondamentale, ha identificato i target molecolari sui quali agire”
“La Siset ha sempre dedicato uno spazio rilevante alla ricerca di base e la ricerca italiana ha dato contributi molto importanti a questo settore. Tramite la ricerca di base sono stati compresi dei meccanismi di malattia per quanto riguarda le malattie emorragiche. La ricerca di base ha identificato i target molecolari sui quali agire.” Queste le parole di Paolo Gresele, Ordinario di Medicina interna del Dipartimento di Medicina e chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia, al XXVIII Congresso Nazionale SISET sulle ultime novità della ricerca e sui nuovi protocolli clinici nel trattamento delle malattie tromboemboliche ed emorragiche, che si è tenuto a Roma.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Progetto Lion, con immunooncologia notevoli i vantaggi in termini di salute ed economici

Mulino Bianco, il piccolo mugnaio sforna un frollino speciale per i ‘50 anni di ricordi buoni’

Mulino Bianco, Fiorini: “50 anni di ricordi con un biscotto in edizione limitata”
