Ict, fisico Calarco: “Diverse tecnologie quantistiche possono influenzare la vita quotidiana”
22 Gennaio 2025
“Stiamo lavorando sul calcolo quantistico con la possibilità di aumentare enormemente la potenza di calcolo”. Sono le parole di Tommaso Calarco, professore del dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi” presso l’università di Bologna intervenuto nel corso della presentazione della seconda edizione dello studio “Ricerca e Innovazione ICT in Italia”, realizzata da Anitec-Assinform in collaborazione con Apre, l’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Hiv, Gulminetti (Irccs San Matteo): “Con terapie antiretrovirali sceglie il paziente”
12 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.”Incontri come questo servono per ridisegnare la possib…

Hiv, infettivologa Castagna: “Con long-acting fallimenti biologici rarissimi’
12 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.Relativamente al trattamento di pazienti con Hiv “la no…

Hiv, infettivologo Bonfanti: “Terapie long-acting mettono paziente al centro”
12 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.”Il grande, nuovo, paradigma introdotto dalle terapie l…

A Pavia il convegno “Ridefinire il presente e vincere le sfide del futuro nella terapia dell’Hiv”
12 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.L’innovazione rappresentata dalle terapie long-acting…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.