Imprese, Cannata (UniMercatorum): “Rapporto Gem Italia utile a molti settori”
Il Rapporto Gem Italia “E’ multiuso: può servire all’accademia per approfondire le ricerche; alle imprese per capire, se già non lo sanno, dove il mondo gira; alla mano pubblica, per capire quali politiche orientare e può servire alle organizzazioni internazionali, quando fanno politica di alto livello per orientare le attività delle imprese”. A dirlo, il rettore dell’Universitas Mercatorum, Giovanni Cannata, all’evento di presentazione del Rapporto Gem Italia 2024-2025 a cura di Universitas Mercatorum – l’Università delle Camere di Commercio Italiane del Gruppo Multiversity – intitolato ‘L’imprenditorialità per la crescita del Paese’, svoltosi a Roma.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Energia, Eni Next pilastro della strategia di transizione di Eni

Tony Hadley (ex Spandau Ballet): “Duran Duran? Fantastici ma stasera non potrò essere al concerto”

Cultura, a Villa Mondragone la lectio-show di Alessandro Barbero su Anonimo Romano
