Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

La seduzione del classico al Palazzo Reale di Palermo

11 Settembre 2024

Sincretica fusione tra la Fondazione Federico II di Palermo e la Pinacoteca di Brera che suggella l’incontro tra due mondi apparentemente lontani legati indissolubilmente dall’arte. Capolavori scultorei di Canova, Pandiani, Magni e Spertini, esposti negli “Appartamenti Reali” del Palazzo Reale di Palermo, innescano emozioni grazie alle radici classiche dell’arte scultorea. La rassegna che prende il nome “La Grande Brera al Palazzo Reale di Palermo. La seduzione del classico in mostra”, invita i visitatori a un viaggio nel mondo del Neoclassicismo lombardo con opere che non si allontanano da Milano da ben 122 anni. La ricchezza delle decorazioni del Palazzo Reale entra, come in un gioco, tra la purezza delle sculture e la cromaticità dei luoghi espositivi.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

01 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag. Colpiscono circa 260mila italiani, la loro caratterist…
01 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag.Ciafani: “Sull’economia circolare l’Italia ha una leade…
01 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag.“Convivere con i sintomi prodotti dalle malattie infiam…
01 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag.“La campagna Voci di pancia rappresenta per noi un atto…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI