Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Lavoro, i dati Istat su occupazione e disoccupazione

2 Ottobre 2024

Ad agosto 2024, rispetto al mese precedente, crescono occupati e inattivi, a fronte della diminuzione dei disoccupati. L’occupazione aumenta (+0,2%, pari a +45mila unità) per gli uomini, i dipendenti e in tutte le classi d’età, ad eccezione dei 35-49enni tra i quali diminuisce, così come tra le donne e gli autonomi. Il tasso di occupazione è stabile al 62,3%. Lo rileva l’Istat. Il numero di persone in cerca di lavoro cala (-2,8%, pari a -46mila unità) per entrambe le componenti di genere e in tutte le classi d’età, ancora una volta con l’eccezione dei 35-49enni. Il tasso di disoccupazione scende al 6,2% (-0,2 punti), quello giovanile al 18,3% (-1,7 punti). Il numero di inattivi cresce (+0,4%, pari a +44mila unità) tra gli uomini, le donne, i 15-34enni e gli ultra cinquantenni. Il tasso di inattività sale al 33,4% (+0,1 punti).

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

19 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“Il cancro al seno triplo-negativo è un sottogruppo di…
19 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“In Italia aumenta la sopravvivenza dei pazienti oncolo…
19 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.Il pianista, musicista e compositore Giovanni Allevi ra…
19 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.”La ricerca scientifica ha a cuore la guarigione del co…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI