Lazio: Fardelli (Regione Lazio), ‘politica renda Difensore civico nel Lazio anche garante del diritto alla salute’
“Dal 2017 il Parlamento italiano ha decretato che il Difensore civico possa essere anche garante del diritto alla salute. La Regione Lazio, però, è una di quelle poche regioni in Italia che ancora non ha ottemperato a questa facoltà. Pertanto, la giornata di oggi è utile anche per sollecitare la politica a dare al difensore civico questa opportunità, che già noi svolgiamo ogni giorno, perché sulla mia scrivania arrivano istanze di tanti cittadini che chiedono dignità e rispetto degli stessi”. Lo ha detto Marino Fardelli, Difensore civico della Regione Lazio e presidente del Coordinamento nazionale dei Difensori Civici italiani, al convegno ‘Il Difensore civico come Garante del Diritto alla Salute: quali scenari possibili’, svoltosi presso la Sala Mechelli del Consiglio regionale del Lazio a Roma. L’iniziativa ha promosso una riflessione sul ruolo del Difensore civico nella tutela del diritto alla salute.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Lazio: Lena (Regione Lazio), ‘importante far capire ai giovani difficoltà per accesso alle cure’
Tumori, seno: oncologo De Laurentiis ‘conoscere sottotipi per terapie mirate”
Tumore al seno. Quando la diagnosi diventa racconto: presentato a Milano il docufilm ‘Il bagaglio’