Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Levialdi Ghiron: “Contaminazione tra mappe cognitive diverse può consentire di ottenere gli strumenti necessari al problem solving”

22 Novembre 2024
Your browser does not support the video tag./wp-content/uploads/adnkronos-videos/TorVergata_Ghiron_20112024.mp4

“Il ruolo dell’Università è quello di costruire ponti, tra culture, tra persone appartenenti a Stati diversi, fra competenze che insieme devono concorrere alla soluzione di problemi complessi. Oggi gli strumenti utili al problem solving non si trovano più all’interno delle singole discipline, ma sono sempre più ramificate e disperse e si trovano ai confini” Queste le parole di Nathan Levialdi Ghiron, Magnifico Rettore dell’Università di Roma Tor Vergata alla Cerimonia di Inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025 dell’Università di Roma Tor Vergata, presso l’Auditorium Ennio Morricone della Macroarea di Lettere e Filosofia.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

26 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“Realizzare un futuro smoke-free richiede un livello di…
26 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag. “La creatività è importante in tutti gli ambiti. È imp…
26 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag. “La trasformazione delle esigenze del consumatore sta…
25 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.L’intervento alla convention nazionale dei consulenti d…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version