Linfoma diffuso su grandi cellule B, Hamadani: “Considerato aggressivo, le cellule crescono rapidamente”
“Il linfoma diffuso a grandi cellule B è il tipo più comune di linfoma non-Hodgkin. È generalmente considerato un linfoma aggressivo. Senza trattamento, la prognosi per i pazienti è generalmente sfavorevole. Negli Stati Uniti, si registrano circa 20.000-25.000 casi ogni anno. In Italia, si contano circa 4.000-5.000 nuovi casi. La malattia è curabile nella grande maggioranza dei pazienti. Dal punto di vista epidemiologico, è leggermente più comune nei maschi. L’incidenza della malattia aumenta con l’età. Pertanto, l’età media alla diagnosi è generalmente verso la fine della sesta decade della vita. Questa malattia è più comune nei pazienti di origine europea, quindi più frequente nei bianchi”, ha spiegato Mehdi H. Hamadani, Director, BMT & Cellular Therapy Program at Medical College of Wisconsin
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Unicef, 417 milioni di bambini nel mondo vivono in povertà
Rory Cappelli presenta la nuova Rewriters Web Art Gallery al Rewriters Fest 2025
Romanelli: “Il Rewriters Fest mette al centro le persone e il futuro”