Linfomi, oncologo Pinto: “Cure innovative dalla prima linea alle successive e arte in reparto per umanizzare il viaggio dei pazienti”
26 Marzo 2025
“I linfomi non-Hodgkin rappresentano una malattia molto frequente, con un’incidenza pari a quella del carcinoma alla vescica. Per le forme aggressive, la ricerca offre oggi cure innovative, dalla prima linea a quelle successive. E con il progetto ‘A cura dell’Arte’, gli spazi del reparto si trasformano in luoghi di sollievo e creatività” Lo ha Detto Antonio Pinto, direttore del Dipartimento di Ematologia e Terapie Innovative dell’Istituto nazionale tumori Fondazione Pascale di Napoli , ideatore del progetto che ha coinvolto l’Accademia di Belle Arti di Napoli per decorare gli spazi di degenza accogliendo i suggerimenti dei pazienti.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Lavoro, rettore Papalia (Ubcm): “formare professionisti dotati di velocità di pensiero e decisionale”
06 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.E’ molto importante formare profili professionali “capa…
Conti (Almaviva): “L’acqua è un’infrastruttura critica, va messa in sicurezza anche sul fronte digitale”
06 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“La digitalizzazione è la chiave per una gestione più e…
Tumori: oncologo Procopio, ‘Prostate cancer unit garantisce presa in carico a 360 gradi”
05 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Il tumore alla prostata è la patologia oncologica con…
Tumori: Girelli (Pd), ‘servono maggiori investimenti per contrasto tumore prostata’
05 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Fare una diagnosi precoce del tumore alla prostata è i…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.