Lla, Foà (Sapienza): “Sopravvivenza significativamente prolungata per chi ha ricevuto blinatumomab”
“Lo studio clinico di Fase III E1910 dimostra che è significativamente prolungata la sopravvivenza nei pazienti che hanno ricevuto l’anticorpo bispecifico blinatumomab rispetto a quello che in inglese viene chiamato standard of care”. Lo spiega Robin Foà, professore emerito di Ematologia presso l’università Sapienza di Roma, a margine dell’evento con il quale Amgen ha illustrato i risultati dello studio clinico di Fase III E1910 che dimostrano come l’introduzione dell’anticorpo monoclonale bispecifico blinatumomab nella prima linea di trattamento aumenti significativamente la sopravvivenza globale dei pazienti affetti da leucemia linfoblastica acuta (Lla) da linfociti B Ph- di nuova diagnosi.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Trasporti: presentata la prima stazione di rifornimento di idrogeno in Italia, è a Carugate (Mi)

Made in Italy: convivialità ed emozioni autentiche da condividere al centro della nuova campagna di Negroni

Imprese, Giusti (Wind Tre): “Passaggio di competenze per valorizzare nostre persone”
