app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Malattie croniche, in Italia costano 65 miliardi all’anno 

6 Dicembre 2024

In Italia, 24 milioni di persone convivono con malattie croniche, responsabili dell’85% dei decessi e di una spesa sanitaria di oltre 65 miliardi di euro all’anno. Patologie come scompenso cardiaco, diabete di tipo 2 e malattia renale cronica sono in aumento, complici l’invecchiamento della popolazione e i ritardi nella prevenzione e diagnosi. Per affrontare questa sfida, The European House – Ambrosetti, con il supporto di AstraZeneca, ha realizzato un progetto innovativo: sei tavole rotonde regionali con oltre 40 esperti per ridisegnare la gestione della cronicità cardio-nefro-metabolica. I risultati, presentati durante l’evento “Ripensare le cronicità – L’impatto dell’innovazione per un SSN sostenibile che si è svolto a Roma, sottolineano il ruolo cruciale dell’innovazione farmaceutica per migliorare la vita dei pazienti e garantire la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Enrico Ruggeri ospite della prima puntata di ‘Adnkronos Stars’

24 Gennaio 2025
Your browser does not support the video tag.Da Sanremo, dove tornerebbe volentieri come direttore…

Trump, Meloni e le sfide globali: Carafano e McCarthy all’Adnkronos

23 Gennaio 2025
Your browser does not support the video tag.”La special relationship non è più con Londra ma con …

“@Migrazione da fenomeno sociale a fattore identitario”, a Roma l’evento di Inps e Fondazione Migrantes

23 Gennaio 2025
Your browser does not support the video tag.Si è svolto, a Palazzo Wedekind a Roma, l’evento inti…

Bonus asilo nido 2025, requisiti e come fare domanda

23 Gennaio 2025
Your browser does not support the video tag.Confermato anche per il 2025 il bonus asilo nido. Ecc…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI