Malattie rare: a Roma l’esposizione ‘Ridefiniamo l’inclusione: parole e immagini per la health equity’
L’inaugurazione dell’esposizione “Illustrazioni in mostra – ridefiniamo l’inclusione: parole e immagini per la health equity”, organizzata a Palazzo Merulana a Roma da OMaR, con il contributo non condizionante di Sobi, è stata l’occasione per puntare i riflettori sull’importanza di ridefinire, appunto, il concetto di inclusione, secondo oltre 30 persone con malattie rare e non solo, attraverso l’arte, grazie all’aiuto di 10 illustratori che hanno trasformato in immagini il loro sentimento. La mostra è stata il risultato finale dell’intero omonimo progetto, realizzato da OMaR con il patrocinio di AMARE Onlus, Fondazione Paracelso, La Lampada di Aladino ETS e il contributo non condizionante di Sobi.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Hiv, Gulminetti (Irccs San Matteo): “Con terapie antiretrovirali sceglie il paziente”

Hiv, infettivologa Castagna: “Con long-acting fallimenti biologici rarissimi’

Hiv, infettivologo Bonfanti: “Terapie long-acting mettono paziente al centro”
