Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Malattie rare,  al via campagna ‘UNIAMOleforze’ con 60 eventi e focus su ricerca

30 Gennaio 2025
Your browser does not support the video tag./wp-content/uploads/adnkronos-videos/SERVIZIOCHIUSO_CONGRAFICA_UNIAMO.mp4

In Italia le persone con malattia rara sono più di 2 milioni per le circa 8mila patologie oggi conosciute. Solo per il 5% di queste malattie, però, esiste una cura. Fondamentale per il futuro di questi pazioenti è la ricerca. E nell’ambito del ‘viaggio’ intrapreso tre anni fa, dopo la diagnosi precoce e la presa in carico, proprio quello della ricerca è il tema scelto da Uniamo (Federazione italiana malattie rare ) per la campagna di sensibilizzazione #UNIAMOleforze. Per tutto il mese di febbraio moltissimi interlocutori realizzeranno una serie di iniziative (più di 60 gli eventi in calendario) accomunati dal claim ‘Molto più di quanto immagini’, che condurranno al 28 del mese, la Giornata delle malattie rare. Questa mattina nella sede del ministero della Salute si è svolto l’evento inaugurale a cui hanno partecipato i rappresentanti dei principali attori in gioco nel campo della ricerca: ministero della Salute, ministero dell’Università e della Ricerca, Istituto superiore di sanità, Agenzia italiana del farmaco, Consiglio nazionale delle ricerche, Fondazione Telethon.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

umore ovarico, presentati programmi e richieste dell’Ovarian Cancer Commitment

23 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.Nata per migliorare la qualità di vita e la sopravviv…

Tumore ovarico, ginecologo Fagotti: “Con Occ vogliamo implementare best practice treatments”

23 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.“Siamo alla fine dell’Esgo 2025, un congresso eccezio…

Tumore ovarico, Campanella (aBRCAdabra): “Estendere esezione D99 per tutte le persone portatrici in tutte le regioni”

23 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.“Le associazioni pazienti hanno collaborato alla stes…

Tumore ovarico, Cerana (Acto Italia): “Ci stiamo staccando da cultura del singolo gene e affrontiamo genoma in una chiave più ampia”

23 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.“La ricerca sta andando avanti velocissimamente, sopr…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version