Malattie rare, ematologa Carpenedo: “Donne in età fertile con itp comporta problematiche particolari”
“La piastrinopenia autoimmune, che noi chiamiamo Itp, è una malattia rara autoimmune, che si può verificare in tutte le fasce di età, quindi dai bambini molto piccoli agli anziani. È molto più frequente negli adulti anziani e in questo caso si riscontra maggiormente nel sesso maschile, ma nella fascia di età centrale, quella che corrisponde all’età fertile della donna, abbiamo in realtà una maggiore incidenza nel sesso femminile. Questo comporta una serie di problematiche particolari”. Così Monica Carpenedo, ematologa del dipartimento di Ematologia e oncologia dell’ospedale Niguarda di Milano, in occasione del 51° congresso nazionale Sie – Società italiana di ematologia, in svolgimento al MiCo di Milano dal 23 al 25 settembre e al quale è presente anche Sobi, azienda biofarmaceutica con focus su malattie ematologiche rare o poco conosciute, e oncoematologia.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Pasqua da record in tavola, ecco quanto abbiamo speso per il pranzo

Progetto Lion, Riccaboni (IMT) : “Con immunooncologia evitabili più di 30 mila morti per tumore al rene, al polmone e melanoma”

Amunni (Ispro): “Con immunoterapia necessario passare da concetto di spesa a quella di investimento”
