Malattie rare, ematologo Ladetto: “Farmaci innovativi guidano evoluzione nel campo dei linfomi diffusi a grandi cellule”
25 Settembre 2024
“Il campo dei linfomi diffusi a grandi cellule si sta evolvendo molto rapidamente, grazie ad una serie di farmaci innovativi, che si stanno affiancando o, addirittura, in alcuni casi, sostituiscono la chemioterapia. Tra questi ricordiamo le terapie Car T e gli anticorpi monoclonali”. Così Marco Ladetto, presidente Fondazione italiana linfomi, a margine del 51° congresso nazionale Sie – Società italiana di ematologia, in svolgimento al MiCo di Milano dal 23 al 25 settembre e al quale è presente anche Sobi, azienda biofarmaceutica con focus su malattie ematologiche rare o poco conosciute, e oncoematologia.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Piano di Rientro sanitario, tensione Campania-ministero Salute
02 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Tensione altissima tra la Campania e il ministero della…

Tabacco, concluso a Verona il roadshow che celebra accordo tra Coldiretti e Philip Morris Italia
02 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Per i prossimi dieci anni, Philip Morris Italia acquist…

Tabacco, Masiello (Coldiretti): “Accordi di lungo periodo danno a filiera possibilità di innovare”
02 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.“Gli accordi di filiera sono fondamentali per poter pro…

Tabacco, Scordamaglia (Filiera Italia): “Bene impegno di lungo termine tra Coldiretti e Philip Morris Italia”
02 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.“L’accordo tra Philip Morris e Coldiretti è un modello…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.