Malattie rare: ipofosfatasia, approvata da Aifa rimborsabilità di asfotase alfa
6 Marzo 2025
L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di asfotase alfa, una terapia enzimatica sostitutiva per il trattamento di pazienti affetti da ipofosfatasia (Hpp) ad esordio pediatrico. La terapia, messa a punto da AstraZeneca e Alexion, AstraZeneca Rare Disease è la prima terapia per l’Hpp, disordine metabolico sistemico raro caratterizzato da un’alterazione nella struttura ossea determinata dall’assenza di un enzima, la fosfatasi alcalina.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Sostenibilità, Agostinelli (Automa): “Nostro progetto premiato promuove benessere del dipendente”
18 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Abbiamo presentato un progetto nella categoria medie i…

Campania Mater, la voce dei GAL: mare, pesca e sostenibilità al centro dello sviluppo locale
18 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.Campania Mater – la due giorni per l’agricoltura, promo…

Eni e la sfida della Just Transition: innovazione, competenze e alleanze per il futuro sostenibile
18 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.Sostenibilità, innovazione e inclusione sociale: sono i…

Agricoltura: De Luca, “Non disperdere i risultati raggiunti: l’agricoltura campana è una ricchezza da valorizzare e innovare, con il contributo dei giovani”
18 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.Al Campania Mater il presidente della Regione Campania…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.