Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Malattie rare: ipofosfatasia, pediatra Pitea ‘con asfotase alfa risultati eclatanti a livello radiografico’

6 Marzo 2025

Con asfotase alfa “si va a curare l’alterazione ossea determinata dall’assenza della fosfatasi alcalina. La parte più eclatante si ha a livello radiografico: un osso gravemente disorganizzato con una cartilagine di accrescimento e con dei segni compatibili con un importante rachitismo, migliora nettamente sia nella mineralizzazione ossea che nella formazione di nuovo tessuto osseo”. Così Marco Pitea, medico del dipartimento di Pediatria Irccs ospedale S. Raffaele di Milano, intervenendo, all’incontro con la stampa organizzata da Alexion, AstraZeneca Rare Disease su ‘Svolta nella cura dell’Ipofosfatasia: approvata la rimborsabilità in Italia di asfotase alfa, la prima terapia per il trattamento di bambini e adulti’.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Salute: Ternullo (FI): “Un dovere portare avanti emendamenti epilessie rare”

25 Marzo 2025
Your browser does not support the video tag.“Come membro della Commissione Salute al Senato, mi s…

Salute, Tassi (Lice): “Uniformare Pdta epilessie rare in tutte le regioni”

25 Marzo 2025
Your browser does not support the video tag.Per la diagnosi delle epilessie rare “negli ultimi an…

Salute, Mecarelli (Lice): “Diagnosi precoce e team multidisciplinare per epilessie rare”

25 Marzo 2025
Your browser does not support the video tag.“Le epilessie rare complesse hanno bisogno di essere …

Salute, epilessie rare, Brambilla: “Urge riconoscimento nei Lea di tutte”

25 Marzo 2025
Your browser does not support the video tag.“La parte normativa è fondamentale per generare una p…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI