Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Malattie rare, Massimelli (Aisla): “Ascolto e prossimità sono azioni”

16 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag./wp-content/uploads/adnkronos-videos/PILLOLA_MASSIMELLI.mp4

“Per Aisla ascolto e prossimità non sono solo parole, ma azioni. La dimostrazione sta nei numeri: oltre 2500 associati, 300 volontari, 64 presidi territoriali e più di 6600 interventi concreti a sostegno nel 2024. Il nostro è un impegno costante”. Così Fulvia Massimelli, presidente nazionale di Aisla, Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica, in occasione della Conferenza nazionale dell’associazione. Un incontro corale, partecipato e ispirante, che ha visto protagonisti istituzioni, territori, professionisti, volontari e giovani studenti, uniti da un obiettivo comune: trasformare il tempo dell’ascolto in scelte politiche, sociali e culturali concrete.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

De Laurentiis (Pascale): “Tumore del seno oggi uno dei più guaribili, con terapie adiuvanti si prova a prevenire recidive e metastasi”

16 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.“La Campagna #pronteaintervenire è importante perché …

Tumori: al via #PronteAPrevenire su rischio recidive cancro al seno localizzato 

16 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.Sul rischio di recidiva, dopo una diagnosi di cancro …

Curigliano (Ieo): “Cancro al seno localizzato potenzialmente guaribile”

16 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.‘Utilizzo degli inibitori delle cicline, in aggiunta …

Strategy Innovation Forum 2025: alla LUM di Bari imprenditori, accademici e manager si confrontano su “Abitare il futuro”

16 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.Riflettere profondamente su come le imprese possano a…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version