Malattie rare: neuromielite ottica, ricadute bloccate grazie a ravulizumab
16 Settembre 2024
È ora disponibile e rimborsabile, dopo il via libera di Aifa, l’anticorpo monoclonale ravulizumab, sviluppato da Alexion – AstraZeneca Rare Disease per il trattamento del disturbo dello spettro della neuromielite ottica (Nmosd) in adulti positivi all’anticorpo anti-aquaporina-4 (AQP4) (Ab+), malattia autoimmune rara che in Italia interessa circa 1500-2000 persone.Sicuro ed efficace nel ridurre le ricadute nella quasi totalità dei casi, come dimostrato dallo studio di fase 3 Champion – Nmosd, ravulizumab è il primo inibitore del complemento C5 a lunga durata d’azione per il trattamento di questa malattia rara.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Guber Banca, risultati da record per bilancio 2024
29 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.Guber Banca chiude il 2024 con risultati da record. L…

Infortuni sul lavoro, Mattarella: “Piaga che non si arresta”
29 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.”Quella delle morti” bianche “è una piaga che non acc…

Hiv, il punto degli esperti a Palermo: “Importante non abbassare la guardia”
29 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.Le terapie long-acting rappresentano un’importante in…

Sempre meno titoli di Stato italiani nelle banche ma ora cambia tutto: ecco perché
29 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.Si è ridotta la quantità dei titoli di Stato possedut…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.