Malattie rare: neuromielite ottica, ricadute bloccate grazie a ravulizumab
16 Settembre 2024
È ora disponibile e rimborsabile, dopo il via libera di Aifa, l’anticorpo monoclonale ravulizumab, sviluppato da Alexion – AstraZeneca Rare Disease per il trattamento del disturbo dello spettro della neuromielite ottica (Nmosd) in adulti positivi all’anticorpo anti-aquaporina-4 (AQP4) (Ab+), malattia autoimmune rara che in Italia interessa circa 1500-2000 persone.Sicuro ed efficace nel ridurre le ricadute nella quasi totalità dei casi, come dimostrato dallo studio di fase 3 Champion – Nmosd, ravulizumab è il primo inibitore del complemento C5 a lunga durata d’azione per il trattamento di questa malattia rara.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Una notte di stelle dello sport mondiale alla 29° edizione del premio Fair Play Menarini
05 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag.Una notte sospesa tra storia e leggenda ha consacrato i…

Al via i saldi estivi
05 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag.Al via oggi, sabato 5 luglio, i saldi estivi 2025 in It…

Sanità, da ritardi a miglioramenti: online i primi dati su liste attesa
05 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag.La piattaforma nazionale sulle liste d’attesa del minis…

“Vulnerabili’ a Palermo, Mulè: “Sono soggetti che vanno protetti”
04 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag.”I vulnerabili sono soggetti che vanno protetti. Si tra…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.