Malattie rare, Nmosd, Battaglia (Ainmo) “Importanti centri di riferimento per supportare pazienti”
“E’ importante che ci siano dei centri di riferimento. Le persone devono poter trovare, nella loro realtà territoriale chi è in grado di fare una diagnosi tempestiva e accurata”. A dirlo è Mario Alberto Battaglia, socio fondatore e Vice Presidente di Ainmo, Associazione italiana neuromielite ottica e direttore generale di Aism, Associazione italiana sclerosi multipla, in occasione dell’annuncio del rimborso di ravulizumab per il trattamento degli adulti affetti da disturbo dello spettro della neuromielite ottica (Nmosd) positivi all’anticorpo anti-aquaporina-4 (Aqp4) (Ab+). Si tratta del primo inibitore del complemento C5 a lunga durata d’azione per il trattamento di questa malattia rara.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Gis 2025: Marconi (Conpaviper), ‘necessario networking tra cliente e addetti ai lavori’

Salute: diabete, pediatra Rabbone ‘sistemi Aid migliorano qualità di vita a tutta la famiglia’

Salute, diabetologa Irace: “Algoritmo che adatta bisogni insulinici mette persona con diabete al centro”
