Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Malattie rare, Nmosd, Battaglia (Ainmo) “Importanti centri di riferimento per supportare pazienti”

16 Settembre 2024

“E’ importante che ci siano dei centri di riferimento. Le persone devono poter trovare, nella loro realtà territoriale chi è in grado di fare una diagnosi tempestiva e accurata”. A dirlo è Mario Alberto Battaglia, socio fondatore e Vice Presidente di Ainmo, Associazione italiana neuromielite ottica e direttore generale di Aism, Associazione italiana sclerosi multipla, in occasione dell’annuncio del rimborso di ravulizumab per il trattamento degli adulti affetti da disturbo dello spettro della neuromielite ottica (Nmosd) positivi all’anticorpo anti-aquaporina-4 (Aqp4) (Ab+). Si tratta del primo inibitore del complemento C5 a lunga durata d’azione per il trattamento di questa malattia rara.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

07 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Oggi la chirurgia robotica rappresenta la nuova fronti…
07 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“L’Italia ha sempre più consapevolezza in tema di trans…
07 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“L’epidermolisi provoca un indebolimento clamoroso dell…
07 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Il lavoro fatto con gli studenti in questi anni degli…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI