Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Malattie rare, Piccinini (Chiesi Global Rare Diseases): “Find for Rare sostiene ricerca in patologie lisosomiali”

19 Giugno 2025

“Il programma Find for Rare vuole sostenere la ricerca nell’ambito delle malattie rare, in particolar modo nelle malattie da accumulo lisosomiale, di cui fanno parte circa 50 patologie rare di tipo genetico che dipendono dalla mancanza di un enzima all’interno dei lisosomi, causando l’accumulo delle sostanze che l’enzima mancante dovrebbe degradare e conseguenti danni  ad alcuni organi. Find for Rare ha ricevuto ben 82 proposte da 23 Paesi e grazie allo steering committee si sono selezionati i progetti a cui assegnare la sovvenzione”. Lo ha detto Enrico Piccinini, Senior Vice President Eu & international Rare Diseases Chiesi, in occasione dell’annuncio dei ricercatori vincitori del contributo alla ricerca ‘Find for Rare’, il programma che mira a promuovere e riconoscere la ricerca in tre malattie da accumulo lisosomiale: la malattia di Fabry, l’alfa-mannosidosi e la cistinosi. Promosso da Chiesi Global Rare Diseases, la business unit del Gruppo Chiesi creata per offrire terapie e soluzioni innovative alle persone che convivono con malattie rare, Find for Rare garantirà ai ricercatori selezionati finanziamenti fino a 50mila euro. La cerimonia di comunicazione dei vincitori si è tenuta all’headquarter di Chiesi a Parma il 18 giugno. 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

09 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag.Ha accompagnato l’evoluzione dell’uomo più di ogni altr…
09 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag.“Per quanto riguarda AWS e Italia, la nostra regione è…
09 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag.“Stiamo lavorando su due iniziative principali che rigu…
09 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag.Un confronto pubblico sulle sfide legate alle infrastru…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI