Malattie rare: Roma capofila delle iniziative per Giornata nazionale Sla 2025
Sono oltre 580 le persone in Lazio a dover convivere con la Sclerosi laterale amiotrofica (Sla), una malattia neurodegenerativa rara. La sezione romana di Aisla – Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, sin dal 2010 rappresenta un punto di riferimento, anche attraverso il progetto Baobab che offre operazioni di sollievo alle famiglie di persone con Sla. In occasione della Giornata nazionale Sla 2025, proprio dalla Capitale è partita l’iniziativa di sensibilizzazione ‘Coloriamo l’Italia di verde’, che ha illuminato i palazzi istituzionali, e la raccolta fondi a sostegno dell’Associazione, ‘Un contributo versato con gusto’, con la distribuzione di bottiglie di Barbera d’Asti Docg, a sostegno dei progetti di Aisla.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Design Innovation Award, Brevini (Garmin Italia): ‘massimo di tecnologia e innovazione per gli amanti del mare’

Design Innovation Award, Vassallo (Say Carbon Yachts): “Barca potente ma morbida nella crociera”

Malattie Rare: Giornata Sla, a Milano open day centro di ascolto Aisla
