Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Malattie rare, Sabatelli (Nemo): “Oggi sappiamo che è possibile fermare la Sla-Sod1”

22 Novembre 2024
Your browser does not support the video tag./wp-content/uploads/adnkronos-videos/20241122_AISLA_Sabatelli.mp4

“Due anni fa la ricerca ha vissuto una vera e propria svolta: si è riusciti, su una piccola percentuale di pazienti, a fermare la Sla con mutazione Sod-1. Ci sono ancora tante cose da capire sulla terapia con tofersen”, che agisce solo sulla mutazione Sod-1, “ma ora sappiamo che è possibile cercare nuove vie per fermare la malattia”. Lo ha dichiarato il direttore clinico Nemo Roma, Mario Sabatelli, durante l’evento streaming organizzato da Aisla, l’Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica, “Una promessa per la ricerca”. Un evento che vuole promuovere la responsabilità e l’impegno nella lotta alla Sla e che lancia la campagna di raccolta fondi natalizia a sostegno della Ricerca scientifica. 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

08 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Weekend da bollino nero sabato mattina e domenica da bo…
08 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Dopo la riunione fiume del Gabinetto di sicurezza di Is…
07 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Cinquantasette associazioni dell’industria degli alcoli…
07 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Il gran caldo sta per tornare sull’Italia con l’anticic…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version