Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Malattie rare, Silano (Iss), ‘ricerca non si è mai fermata negli ultimi anni’

30 Gennaio 2025
Your browser does not support the video tag./wp-content/uploads/adnkronos-videos/PILLOLA_SILANO.mp4

“La ricerca sulle malattie rare non si è mai fermata negli ultimi anni. Sono stati approfonditi vari aspetti in questo ambito: non solo la ricerca di base per la definizione dei meccanismi patogenetici delle malattie rare e lo sviluppo dei farmaci, ma anche la quella relativa all’organizzazione dei sistemi sanitari, sulla presa in carico delle persone con malattie rare, soprattutto di coloro che hanno più difficoltà di accesso al sistema sanitario e che sono, quindi, più svantaggiati”. Così Marco Silano, direttore Centro Nazionale Malattie Rare Istituto superiore di sanità, intervendo alla presentazione – al ministero della Salute – della campagna #UNIAMOleforze per la Giornata delle Malattie rare promossa dalla Federazione italiana malattie rare con l’adesione dei ministeri di Salute, Università e Ricerca, Iss, Aifa, Cnr e Fondazione Telethon. Per la Giornata mondiale delle Malattie rare (28 febbraio) Istituzioni, associazioni pazienti, università, scuole, istituti di ricerca, strutture sanitarie, società scientifiche e aziende private hanno organizzato oltre 50 eventi in tutto il Paese, tutti accomunati dai colori del Rare Disease Day e dal claim della campagna “Molto più di quanto immagini“.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

umore ovarico, presentati programmi e richieste dell’Ovarian Cancer Commitment

23 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.Nata per migliorare la qualità di vita e la sopravviv…

Tumore ovarico, ginecologo Fagotti: “Con Occ vogliamo implementare best practice treatments”

23 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.“Siamo alla fine dell’Esgo 2025, un congresso eccezio…

Tumore ovarico, Campanella (aBRCAdabra): “Estendere esezione D99 per tutte le persone portatrici in tutte le regioni”

23 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.“Le associazioni pazienti hanno collaborato alla stes…

Tumore ovarico, Cerana (Acto Italia): “Ci stiamo staccando da cultura del singolo gene e affrontiamo genoma in una chiave più ampia”

23 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.“La ricerca sta andando avanti velocissimamente, sopr…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version