Malattie Rare, Sla: Mezzaroma (Fondazione Sslazio), ‘Abbattere barriere architettoniche e mentali’
21 Novembre 2025
“Il calcio è lo sport più seguito in Italia e può essere un veicolo per abbattere le barriere architettoniche e soprattutto quelle mentali. Come squadra abbiamo istituito le Quiet room”, allo Stadio Olimpico, per ridurre gli stimoli sensoriali e offrire un ambiente sicuro, tranquillo e accogliente ai bambini con disabilità e disturbo dello spettro autistico, “per rendere il calcio accessibile a tutti”. Così Cristina Mezzaroma, presidente della Fondazione 1900 Ss Lazio, all’evento di Aisla ‘La Promessa 2025’, in piazza Mastai a Roma. Un appuntamento che ha unito musica, emozioni e solidarietà per supportare la ricerca e per le persone con Sla.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Imprese, Buttarelli (Federdistribuzione): “Dai consumatori visione positiva per futuro”
21 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.”Le ultime rilevazioni vedono gli indici di fiducia in…
Imprese, Tocci (Istituto affari internazionali): “Importante spirito di resilienza”
21 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Il contesto geopolitico crea sul consumatore un effett…
Mercati, Reichlin (London Business School): “Contesto geopolitico molto complesso”
21 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Il contesto geopolitico è molto complesso e questo por…
Salute: Bambini digitali, l’allarme dei pediatri sui rischi dell’esposizione precoce
21 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.Sotto i 13 anni, oltre 2 ore al giorno di schermo aumen…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.