Marinali (Acea): “L’arte e il cinema strumenti per educare i giovani alla tutela dell’acqua”
16 Ottobre 2025
“Acea promuove il contest “I Mille Volti dell’Acqua” con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni a diventare custodi dell’acqua per il futuro. Il linguaggio artistico e cinematografico è uno strumento particolarmente efficace per stimolare un cambiamento culturale.” Così Barbara Marinali, presidente di Acea, in occasione della cerimonia di premiazione del concorso “I Custodi dell’Acqua” che si è svolto presso l’Auditorium Parco della Musica durante la serata inaugurale della Festa del Cinema di Roma.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Lavoro, Fava (INPS): “Lavoratori senior sono una risorsa, non un costo”
16 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“I lavoratori senior devono essere visti come una risor…
Ristorazione: Nastasi (Deloitte), ‘food service nei centri commerciali vale 6 mld’
16 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.‘Il format del food service nei centri commerciali è un…
Ristorazione; Boroni (TradeLab), ‘mercato in catena vale 10,6 mld’
16 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.‘Il mercato dei consumi fuori casa in Italia vale oltre…
Sostenibilità, la rivoluzione del packaging da Flo e Qwarzo
16 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.Alpha, la prima linea in carta senza plastica, un prodo…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.