Masciovecchio (Cni): “Il controllo dell’innovazione deve restare in mano ai professionisti”
“Vogliamo capire dove stiamo andando, dal punto di vista tecnologico e dell’innovazione, ma soprattutto verificare che tutto avvenga secondo le regole che per noi sono fondamentali”, ha dichiarato Elio Masciovecchio, vicepresidente del Consiglio nazionale degli ingegneri, intervenendo al 69° Congresso nazionale degli ingegneri che dopo ancona ha fatto tappa a Rijeka. “Anche parlando di intelligenza artificiale – ha aggiunto – il controllo deve restare al professionista, perché è lui che garantisce la qualità e l’etica del lavoro. Questo principio non può valere solo per gli iscritti agli ordini, ma va esteso, altrimenti si crea una disparità nel mercato e, di conseguenza, nei confronti dei cittadini”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Imprese: Centromarca e Ibs puntano a sostegno governo per competitività, innovazione e legalità della filiera

Farmaceutica: Luppi (Msd), ‘prevenzione genera crescita economica e benessere sociale’

Formazione: Ruzzeddu (Autostrade per l’Italia), ‘grande attenzione a talenti stem femminili’
