Medicina: Ficarra (Siu), ‘chirurgia robotica in urologia può essere sostenibile’
7 Novembre 2025
“Oggi la chirurgia robotica rappresenta la nuova frontiera della chirurgia mini-invasiva ed è applicabile nella terapia di numerosissime patologie urologiche. Uno dei punti negativi può essere rappresentato dal suo costo, teoricamente più alto rispetto alla chirurgia ‘open’, ma ci sono sicuramente delle evidenze che la chirurgia robotica possa ridurre le degenze ospedaliere, anche i costi indiretti e, sostanzialmente, diventare di fatto sostenibile per il nostro sistema sanitario”. Così Vincenzo Ficarra, consigliere nazionale della Siu, intervenendo al 98esimo congresso della Società italiana di urologia
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Malattie rare: dermatologo Argenziano, ‘‘nel trattamento dell’epidermolisi ci sono novità’
07 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“L’epidermolisi provoca un indebolimento clamoroso dell…
Salute: Buratti (Synlab Italia), ‘lavorare con studenti ci arricchisce e aiuta percorso verso sana longevità’
07 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Il lavoro fatto con gli studenti in questi anni degli…
Salute: vincitori i-Days 2025, ‘Alma-Care risolve problemi di comunicazione medico-paziente’
07 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Il nostro progetto si chiama ‘Alma-Care’ e consiste in…
Salute: ‘Alma-Care’ vince gli i-Days 2025, l’hackathon di Synlab sulla longevità
07 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag. È il progetto ‘Alma-Care’, del gruppo di studenti guid…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.