Meningite e adolescenti, Scorcu (Fmsi) : “Medico sport centrale per prevenzione”
“L’informazione è necessaria a tutti i livelli, soprattutto nei giovani adolescenti, dove la fase di transizione dal pediatra di libera scelta al medico di medicina generale è abbastanza complesso. Io credo che il medico dello sport, nell’ambito dei suoi ambulatori o nei servizi pubblici, possa intercettare queste fasce di popolazione e fare un’azione di promozione verso la vaccinazione, nonché di informazione corretta anche verso i genitori circa la necessità di vaccinarsi contro la meningite, che è una patologia, purtroppo, che può colpire anche i giovani atleti”. Lo ha detto Marco Scorcu, vicepresidente Federazione medico sportiva italiana – Fmsi, nel corso dell’incontro scientifico-istituzionale “Fare prevenzione fra strategia e consapevolezza: la coscienza della vaccinazione. Il futuro è nelle nostre mani” promosso oggi a Roma.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Lavoro: al centro dell’incontro Inail la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro

Lavoro: ministro Calderone, ‘valore della sicurezza sia patrimonio comune’

Lavoro: Loy (Inail), ‘con Si.in.pre.sa. Istituto esce dalle sue sedi e va dove si produce’
