Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Messina, truffe ad anziani confiscati beni per oltre 1,7 mln

2 Maggio 2022

Beni per un valore di oltre 1,7 milioni di euro sono stati confiscati dai finanzieri del Comando provinciale di Messina, sulla base di un provvedimento emesso dalla Corte di Appello, a un uomo e una donna responsabili di truffe e estorsioni nei confronti di anziani. Le indagini hanno preso il via proprio dalla denuncia di una delle vittime. I due truffatori, un uomo di 41 anni originario di Palermo e una donna di 29 del siracusano, appartengono entrambi al gruppo nomade ‘camminanti’, la cui comunità più numerosa si trova a Noto. E proprio da Noto partivano diretti in tutta Italia, per scegliere con cura le loro vittime, l’ultima delle quali a Messina.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Financial Forum 2025, Manolova (Microsoft): “Con Ai insight predittivi”

03 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.“L’Ai generativa supporta i team finanziari passando …

Financial Forum 2025, Romano (Bauli): “Non solo tecnologia, anche gestione dei dati”

03 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.“Molto spesso ci concentriamo sulle tecnologie, ma è …

Biennale Architettura 2025, presentato ‘Intelligent Venice, la più antica città del futuro’

03 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.È stato presentato a Ca’ Giustinian, sede veneziana d…

Terna, una Fondazione per istruzione, contrasto alle disuguaglianze e pari opportunità

03 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.Terna, il gestore della rete elettrica di trasmission…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI