app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Monoclonali per prevenire il virus sinciziale nei neonati

Maggio 10, 2023

“Si stima che il virus respiratorio sinciziale causi ogni anno nel mondo circa 33 milioni di casi di infezione nei bambini nella fascia di età 0-5 anni, oltre 3 milioni di ospedalizzazioni e 120mila decessi. In Europa i dati che abbiamo ci dicono che ogni anno sono circa 20mila i ricoveri ospedalieri tra i bambini sotto i 5 anni di età a causa dell’Rsv”. Lo ha detto Elena Bozzola, pediatra infettivologa dell’ospedale Bambino Gesù Roma e membro della Società italiana di pediatria (Sip), a margine del 56esimo congresso nazionale della Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti).

“Nel nostro Paese il virus respiratorio sinciziale incalza: ogni anno si stima che quasi il 100% dei bambini entro i due anni di vita contraggano l’infezione da Rsv. E sempre ogni anno in Italia sono circa 80mila le visite ambulatoriali richieste e oltre 36mila le ospedalizzazioni dovute all’infezione”. Così Elena Pariani, professore associato di Igiene e Sanità pubblica all’Università degli Studi di Milano.

”L’Europa ha recentemente approvato uno di questi anticorpi monoclonali il primo che avremo a disposizione si chiama nirsevimab, un monoclonale che può essere somministrato a tutti i bambini con una dose e che li protegge per tutta la stagione del virus respiratorio sinciziale. Si somministra ad esempio ad ottobre e il bambino è protetto fino ad aprile”. Lo ha detto Chiara Azzari, professore ordinario di Pediatria presso l’ospedale pediatrico Meyer di Firenze.

Alfredo Cospito trasferito nuovamente nel carcere di Sassari

Your browser does not support the video tag. Alfredo Cospito è stato tornato nel carcere di Sassa…

Ucraina, Zelensky a Zuppi: “Cessate il fuoco non porterà a pace”

Your browser does not support the video tag. Un cessate il fuoco in Ucraina “non porterà la pace”…

Pil, Istat alza le stime di crescita: +1,2% nel 2023

Your browser does not support the video tag. Il pil italiano quest’anno potrebbe crescere oltre l…

Meloni in missione lampo in Tunisia

Your browser does not support the video tag. Missione di Meloni in Tunisia per un compromesso fra…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl