Natalità: Sciattella (Ceis-EeHta), ‘denatalità frena l’economia, servono riforme’
3 Luglio 2025
“Nel 2024 il tasso di fecondità ha toccato 1,18 figli per donna, con appena 370mila nascite. Abbiamo simulato 3 scenari fino al 2050, in quello pessimistico il calo della natalità porterebbe a una perdita economica di 482 miliardi di euro, pari allo 0,8% del Pil ogni anno”. Lo ha detto Paolo Sciattella, Ceis-EeHta, facoltà di Economia, università di Roma Tor Vergata in occasione della presentazione dello studio ‘Valutazione dell’effetto dell’incremento della natalità sulla sostenibilità dell’attuale sistema di welfare’, a Roma.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Aids: Alfano Miglietti (Brera), ‘informare su Hiv permette di non ammalarsi’
22 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Negli ultimi anni non si parla più di Hiv, come se” l’…

Aids: infettivologo Rossotti, ‘con terapia efficace in Hiv non si è più contagiosi’
22 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Con una terapia efficace non si è più contagiosi, si r…

Aids: Marcotullio (ViiV Healthcare), ‘terapie a lento rilascio per Hiv contro stigma e autostigma’
22 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Come azienda portiamo innovazione tramite le terapie l…

Aids: Cosmaro (Fondazione Lila Milano), ‘ su Hiv parlare a chi è più vulnerabile’
22 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.“È necessario parlare a tutte le popolazioni più vulner…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.