Nomisma: In agricoltura la transizione ecologica ed energetica passa dall’innovazione
1 Febbraio 2024
Italia in ritardo rispetto al traguardo del 42,5% di quota di energia rinnovabile entro il 2030 ma è elevata la sensibilità verso gli investimenti per la transizione eco-energetica in agricoltura. Negli ultimi anni, il 71% delle imprese agroalimentari ha già effettuato investimenti per la transizione e il 13% è in procinto di farli. E’ il quadro emerso dall’indagine condotta da Nomisma sulle imprese agricole e alimentari italiane, con un focus specifico su quelle tabacchicole, presentata a Roma. Dal dibattito è emerso come tra gli strumenti cruciali per la crescita del settore, anche sotto il profilo eco-energetico, ci sono gli accordi di filiera.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Gaza, il piano di Trump
06 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.Donald Trump in un post torna a parlare della sua pro…
Boom delle auto usate nel 2024
06 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.Boom delle auto usate nel 2024. Secondo l’elaborazion…
Mattarella: “Unione europea non tradirà libertà e democrazia”
06 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.Un invito a non chiudere gli occhi, a prendere posizi…
World Nutella Day, al Maxxi di Roma un evento speciale per la crema spalmabile più famosa al mondo
06 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.Il 5 febbraio di ogni anno si celebra il World Nutell…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.