Nuova opzione terapeutica per il linfoma diffuso a grandi cellule B
25 Novembre 2024
Si è recentemente concluso a Bologna, l’evento dal titolo “AmaZyng! a New treatment option for R/R DLBCL”, promosso da Sobi, a cui hanno partecipato i più autorevoli ematologi e oncoematologi a livello nazionale ed internazionale. Il tema al centro del dibattito è un nuovo trattamento per il linfoma diffuso a grandi cellule B, loncastuximab tesirine, che è entrato nella pratica clinica in Italia a marzo di quest’anno, come trattamento per i pazienti adulti con linfoma diffuso a grandi cellule B e linfoma ad alto grado a cellule B, recidivanti o refrattari, dopo due o più linee di terapia sistemica.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Mobilità, transizione energetica e mobilità condivisa al centro del Barometro 2025 di Arval
03 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.Presentata a Milano la nuova indagine di Arval Mobili…
Mobilità, Abriola (Arval): “Total cost of ownership vincolo da soddisfare”
03 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.“Il total cost of ownership, vale a dire il rispetto …
Cial rinnova l’impegno nell’arte del riciclo con ‘Lakapoliesis’ dell’artista Cibic
03 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.L’impegno nella promozione della cultura del riciclo …
Messina: ‘Le meraviglie della Sicilia raccontate da nove artisti con dieci panchine’
02 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.Dieci panchine realizzate da nove artisti per raccont…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.