Nuova opzione terapeutica per il linfoma diffuso a grandi cellule B
25 Novembre 2024
Si è recentemente concluso a Bologna, l’evento dal titolo “AmaZyng! a New treatment option for R/R DLBCL”, promosso da Sobi, a cui hanno partecipato i più autorevoli ematologi e oncoematologi a livello nazionale ed internazionale. Il tema al centro del dibattito è un nuovo trattamento per il linfoma diffuso a grandi cellule B, loncastuximab tesirine, che è entrato nella pratica clinica in Italia a marzo di quest’anno, come trattamento per i pazienti adulti con linfoma diffuso a grandi cellule B e linfoma ad alto grado a cellule B, recidivanti o refrattari, dopo due o più linee di terapia sistemica.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
‘Il tempo di agire è ora’, flash mob sull’Adamello
12 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Dal 17 agosto al 2 settembre al via la VI edizione di C…
Inflazione, carrello della spesa sempre più caro: +3,2% a luglio
11 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Salgono i costi del carrello della spesa in Italia. A l…
Vacanze estate 2025, fuga dall’afa: boom turisti in montagna
11 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Estate d’oro per la montagna quest’anno. La conferma ar…
Al-Jazeera: “Uccisi a Gaza 5 nostri reporter”
11 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Due giornalisti e tre cameraman di al-Jazeera sono stat…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.