Oceani, acque sempre più calde: nuovi record nel 2023
3 Agosto 2024
Le temperature variano a seconda della stagione e di altri eventi climatici naturali, ma quelle degli oceani sono aumentate a causa dei cambiamenti climatici provocati dalle attività umane, poiché gli oceani assorbono la maggior parte del calore in eccesso nell’atmosfera. Gli ultimi 10 anni sono stati quelli più caldi per gli oceani almeno dal 1800 e il 2023 è stato l’anno più caldo mai registrato. A mettere a repentaglio la sopravvivenza di questo prezioso e unico habitat c’è anche la plastica, un problema diffuso negli oceani del mondo.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Usa, niente atlete transgender nelle competizioni femminili
26 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag.Il Comitato olimpico e paralimpico degli Stati Uniti ha…
Iren rinnova programma Emtn, via libera ad incremento a 5 mld e rimpatrio in Italia da Consob e Borsa Italiana
25 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag.Iren rinnova il suo programma Emtn (Euro medium term no…
Esodo estivo, traffico da bollino rosso nel weekend
25 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag.Fine settimana di grandi partenze per gli italiani, che…
Finanza: Dal Fabbro (Iren), ‘rimpatrio programma Emtn mossa giusta per Gruppo e sistema economico’
25 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag.“Il Programma Emtn è molto importante perché sancisce i…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.