Pace, Paglia: “Il villaggio globale è a pezzi, c’è urgenza di un’umanesimo planetario”
Monsignor Vincenzo Paglia denuncia la mancanza, nel mondo contemporaneo, di una visione unitiva: gli individui e gli Stati si chiudono nei propri “piccoli cortili”, difendendo interessi ristretti e frammentando ulteriormente il pianeta. Riprendendo McLuhan e Papa Francesco, Paglia osserva che il “villaggio globale” è oggi fatto “a pezzi”, come dimostrano i molteplici conflitti che il Papa definisce una “terza guerra mondiale a pezzettini”. Richiamando le encicliche Laudato si’ e Fratelli tutti, insiste sull’idea della Terra come casa comune e dell’umanità come unica famiglia. Anche la visione di Papa Leone XIII, che richiama la mensa unica dell’unica famiglia umana, sottolinea secondo Paglia l’urgenza di un umanesimo planetario capace di guidare le scelte politiche dei popoli e delle nazioni: “nessuno si salva da solo”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Live Communication Week, Finzi (AstraRicerche): ‘Crescita del 12,2%, settore supera 1,1 miliardi’
Imprese: Ross (Bologna Business School), ‘investire in economia reale è atto di ottimismo’
Live Communication Week, Urso (Mimit): ‘Eventi eccellenza del Made in Italy’