Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Picone (Presidente della Società Italiana per il Restauro dell’Architettura): “Un metodo di ricerca interdisciplinare per salvare i centri storici a rischio”

13 Ottobre 2025

” Tra qualche mese il Parco archeologico di Pompei aprirà il cantiere di restauro della Domus di Arianna, avremo quindi modo di avere un lavoro di ricerca che ha orientato le scelte di restauro, monitorerà gli esiti dell’intervento. Un esempio di metodo che speriamo sia replicabile anche in altri casi di archeologia, architettura e centri storici a rischio”. Così Renata Picone, Presidente della Società Italiana per il Restauro dell’Architettura, Professore Ordinario di Restauro dell’architettura, in occasione del convegno internazionale “Centri storici a rischio: prevenzione, restauro e adattamento climatico”, co-organizzato da Fondazione RETURN eFondazione Changes, tenutosi lunedì 6 ottobre 2025 a Firenze.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

08 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.Un racconto corale per promuovere una maggiore consapev…
08 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Equità, innovazione, prevenzione, accesso equo alle cu…
08 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.Si è aperto a Roma, alla presenza del presidente della…
08 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Il progetto Mdt (Multidisciplinary team) prevedeva la…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI