Pierfrancesco Favino: “‘Il Maestro’ è la nostra lettera d’amore ai mentori imperfetti”
Dopo l’anteprima all’82esima Mostra del Cinema di Venezia, ‘Il Maestro’ arriva nelle sale oggi con Vision Distribution. Diretto da Andrea Di Stefano, in questo omaggio ai mentori imperfetti, feriti ma pieni di cuore, Pierfrancesco Favino interpreta un ex campione di tennis. È un viaggio attraverso il dolore della crescita, la potenza dell’insegnamento e la bellezza dei legami umani: una commedia all’italiana per chiunque creda ancora che il mondo possa essere migliore, una lezione alla volta. La storia è ambienta nell’estate di fine Anni 80. Dopo anni di allenamenti duri e regole ferree, Felice (Tiziano Menichelli), tredici anni e sulle spalle tutte le aspettative paterne, arriva finalmente ad affrontare i tornei nazionali di tennis.Per prepararlo al meglio, il padre lo affida al sedicente ex campione Raul Gatti (Favino), che vanta addirittura un ottavo di finale negli Internazionali d’Italia al Foro Italico. Di partita in partita, i due iniziano un viaggio lungo la costa italiana che, tra sconfitte, bugie e incontri bizzarri, porterà Felice a scoprire il sapore della libertà e Raul a intravedere la possibilità di un nuovo inizio. Tra i due nasce un legame inatteso, profondo, irripetibile. Come certe estati, che arrivano una volta sola e non tornano più. (di Loredana Errico)
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Violenza di genere: Gnocchi (Novartis), ‘le vittime aderiscono meno a programmi screening’
Violenza di genere: Semenzato, ‘impatto a lungo termine sulla salute delle donne’
Violenza di genere: Carelli (Dire), ‘salute donne è elemento fondamentale per loro libertà futura’