Pinto (Ausl Irccs di RE), con radioligandi nuova e rilevante fase nella cura dei tumori
4 Febbraio 2025
“Oggi è possibile legare un radioisotopo a un carrier, usandolo in una prima fase diagnostica come tracciante per trovare le alterazioni tumorali. Successivamente al carrier possiamo legare un radioisotopo con funzione terapeutica, per andare a colpire il singolo target nella cellula tumorale e avere una radioterapia mirata per il singolo paziente. Il futuro saranno le combinazioni con altre forme terapeutiche, come ad esempio le immunoterapie”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Forum risorse umane, la 17esima edizione dedicata al People & Culture Management
21 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.Oltre 330 speaker e 2.500 partecipanti alla diciassette…
Forum risorse umane, Risaro (Datapizza), ‘supportiamo aziende nell’integrazione ai nei loro processi’
21 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Noi siamo molto fortunati perché lavoriamo sia interna…
Roma Tor Vergata, al via l’anno accademico all’insegna della crescita e del cambiamento
21 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.L’inaugurazione dell’anno accademico 2025-2026 dell’uni…
Università: min. Schillaci, ‘con approccio One health Tor Vergata valorizza formazione e ricerca integrate’
21 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Tor Vergata è un’università in continua espansione, ch…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.