Pnrr, ministro Foti: “non circoscrivere impatto pil solo a 2025 o 2026”
“L’impatto del Pnrr sul Pil italiano penso che non debba essere circoscritto al 2025 o al 2026. Abbiamo un insieme di obiettivi di spesa ma anche di riforme ed è evidente che le riforme, se sono riforme concrete, portano risultati non nel primo o nel secondo anno di applicazione ma hanno degli effetti che si prolungano negli anni e dovrebbero migliorare complessivamente la situazione economica del Paese, facilitando ad esempio gli investimenti piuttosto che il rilascio delle autorizzazioni, secondo le proposte inserite nella Legge di Riforma del Pnrr”. Lo dichiara Tommaso Foti, ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr, intervistato dall’AdnKronos.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Perturbazione atlantica sull’Italia: temporali e brusco calo temperature

Meli (coordinatore nazionale ‘Testing the City’): “Con questa campagna raggiunte quasi 4mila persone a rischio infezioni”

Giornata mondiale epatiti, Gasbarrini (Cattolica): “300mila persone con virus Hcv che si può eradicare”
