Politica, Terracciano (Uniroma), ‘IA fattore di sviluppo se usata correttamente’
24 Ottobre 2025
“Le intelligenze artificiali nel contesto della deglobalizzazione rappresentano un fenomeno economico, ma anche politico, dal momento che riguarda il confronto tra le spinte verso una sorta di autarchia economica, che poi si può trasformare in autarchia culturale e quindi sociale. L’intelligenza artificiale può essere sicuramente un fattore di sviluppo e di accompagnamento, ma solo se usata in modo corretto”. Lo spiega Gennaro Terracciano, professore di Diritto amministrativo all’università degli studi di Roma 4 Foro Italico, partecipando alla conferenza stampa inaugurale del VII Congresso Nazionale di ‘Meritocrazia Italia’, a Roma.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Unicef, 417 milioni di bambini nel mondo vivono in povertà
22 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.Nel mondo 417 milioni di bambini, più di uno su cinque…
Rory Cappelli presenta la nuova Rewriters Web Art Gallery al Rewriters Fest 2025
22 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.Al Rewriters Fest 2025, alla Galleria Alberto Sordi di…
Romanelli: “Il Rewriters Fest mette al centro le persone e il futuro”
22 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.A margine dell’apertura del Rewriters Fest 2025 alla Ga…
Rewriters Fest, Simon (Deloitte): “nostro impegno per sostenibilità e inclusione”
22 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.A margine del Rewriters Fest 2025, alla Galleria Albert…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.