Porto di Civitavecchia: conclusione del progetto “Fast Track to the Sea” e l’inclusione nella Rete TEN-T
E’ stato presentato l’evento finale del progetto “Fast Track to the Sea” presso la sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, che non solo segna una svolta fondamentale per l’efficienza del porto, prevedendo la risistemazione dei binari esistenti e la costruzione di un nuovo fascio ferroviario per l’arrivo e la partenza dei treni,m a coincide anche con la recente conclusione del percorso di inclusione di Civitavecchia e dei porti del Lazio all’interno della rete TEN-T. Il progetto ha beneficiato di un contributo di 3,8 milioni di euro da parte dell’Unione Europea, erogato tramite il programma di investimento Connecting Europe Facility.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Pasqua da record in tavola, ecco quanto abbiamo speso per il pranzo

Progetto Lion, Riccaboni (IMT) : “Con immunooncologia evitabili più di 30 mila morti per tumore al rene, al polmone e melanoma”

Amunni (Ispro): “Con immunoterapia necessario passare da concetto di spesa a quella di investimento”
